Come si prepara il proprio dentifricio con argilla, carbone attivo e oli?
Contenuto:
- Perché vale la pena preparare il dentifricio in casa?
- Ingredienti importanti per il dentifricio fatto in casa
- Ricetta per dentifricio fatto in casa
- Come usare il dentifricio fatto in casa?
Sempre più persone scelgono alternative naturali per i prodotti di uso quotidiano, inclusi cosmetici e igiene orale. Una tendenza è ad esempio dentifricio fatto in casa con argilla, carbone attivo e oli vegetali . Questa preparazione non solo riduce l'uso di additivi chimici, ma supporta anche la cura naturale di denti e gengive. In questo articolo spieghiamo passo dopo passo come preparare il proprio dentifricio naturale a casa e quali vantaggi offrono i singoli ingredienti.
Perché vale la pena preparare il dentifricio in casa?
I dentifrici convenzionali da farmacia e supermercato contengono spesso ingredienti come SLS, aromi artificiali, coloranti e agenti schiumogeni che possono irritare le mucose. Il dentifricio fatto in casa offre i seguenti vantaggi:
- controllo sulla composizione,
- evitando additivi artificiali,
- utilizzando le proprietà naturali di minerali e oli,
- Adattate sapore e consistenza alle vostre esigenze.
Ingredienti importanti per il dentifricio fatto in casa
1. Argilla
L'argilla più comunemente usata è l'argilla bianca (caolino) o l'argilla verde.
- lucidare delicatamente i denti,
- fornisce minerali come calcio, silicio e magnesio,
- agisce beneficamente sulle gengive.
2. Carbone attivo
È noto per le sue proprietà sbiancanti e assorbenti delle impurità e, con un uso regolare, può aiutare a ridurre le macchie causate da caffè, tè o vino.
3. Oli vegetali
L'olio più comunemente usato è l'olio di cocco, che:
- ha proprietà antibatteriche,
- garantisce una consistenza cremosa della pasta,
- supporta la salute orale attraverso il cosiddetto "oil pulling".
Inoltre, potete aggiungere olio di sesamo, girasole o lino, che nutrono ulteriormente le gengive.
4. Olio essenziale
Per un alito fresco aggiungete qualche goccia di olio di menta piperita, eucalipto o chiodi di garofano. Oltre al loro gusto delizioso, hanno anche proprietà antisettiche.
Ricetta per dentifricio fatto in casa
Ingredienti:
- 3 cucchiai di argilla bianca o verde (qualità alimentare),
- 1 cucchiaino di carbone attivo (in polvere),
- 2 cucchiai di olio di cocco (non raffinato),
- qualche goccia di olio essenziale (ad esempio menta piperita),
- opzionale: un pizzico di xilitolo per un sapore più dolce e una protezione aggiuntiva contro la carie.
Esecuzione:
- In una ciotola di vetro o ceramica, mescola l'argilla e il carbone attivo.
- Aggiungi l'olio di cocco fuso e mescola accuratamente gli ingredienti fino ad ottenere una massa liscia.
- Aggiungi qualche goccia di olio essenziale e mescola nuovamente.
- Conserva la pasta finita in un barattolo ben chiuso in un luogo fresco.
Come usare il dentifricio fatto in casa?
Applica una piccola quantità di dentifricio sullo spazzolino e lavati i denti come al solito per 2-3 minuti. A causa dei suoi ingredienti naturali, il dentifricio non schiuma come i prodotti tradizionali, ma agisce in modo efficace. È importante non utilizzarlo troppo frequentemente (ad esempio una volta al giorno o a giorni alterni) per evitare irritazioni dello smalto.
Vantaggi dell'utilizzo di una pasta con argilla, carbone e oli
- sbiancamento naturale dei denti,
- supporto per la salute delle gengive,
- protezione dai batteri grazie all'olio di cocco,
- nessun additivo chimico,
- Possibilità di personalizzare sapore e consistenza.
Il dentifricio fatto in casa con argilla, carbone attivo e oli è un modo semplice e naturale per migliorare la tua igiene orale. La preparazione richiede pochi minuti e i benefici per la salute e l'ambiente sono notevoli. Se desideri utilizzare meno sostanze chimiche mantenendo allo stesso tempo un sorriso sano e naturale, prova questa ricetta e personalizzala in base alle tue esigenze.
Ricorda I dentifrici naturali possono essere un'ottima aggiunta all'igiene quotidiana, ma non dovrebbero sostituire completamente i prodotti professionali senza consultare un dentista.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- €7,02
€8,26- €7,02
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- €5,84
- €5,84
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per