Vai al contenuto


Disponibile 24/7

Grütze - Tipi, caratteristiche, applicazione

di Dominika Latkowska 20 Feb 2023 0 commenti
Grütze - Arten, Eigenschaften, Anwendung

 

Sano, nutriente, influenza positivamente il lavoro del nostro corpo e fornisce molti ingredienti preziosi – il grano ha molti vantaggi, quindi vale sicuramente la pena includerlo nella tua dieta quotidiana.

Il grano è costituito da semi commestibili di cereali (e cosiddetti pseudocereali, come il grano saraceno), che si presentano sotto forma di semi finemente macinati o semplicemente puliti dalla buccia. Ciò che distingue il grano e gli conferisce un valore nutritivo eccezionalmente alto è il fatto che contiene una grande quantità di amido e fibre, oltre a numerose vitamine, macro e microelementi e proteine. Esistono molti tipi di grano, ma tra questi ce ne sono alcuni molto popolari – vediamo quindi quale grano vale la pena scegliere e con quali ingredienti può essere combinato per ottenere piatti gustosi e digeribili.

Grano saraceno

Il grano saraceno è prodotto dai semi del grano saraceno menzionato all'inizio, distinguendo due varietà: tostato e non tostato – il primo ha un colore più scuro e un sapore leggermente più intenso. Il valore energetico del grano saraceno è di circa 359 calorie per 100 g di prodotto, e la sua composizione è chiaramente dominata dai carboidrati (fino a 72,40 g per 100 g di prodotto!). Contiene anche una quantità significativa di antiossidanti, responsabili della rimozione dei radicali liberi, oltre a fibre, motivo per cui i medici ne raccomandano il consumo in caso di problemi intestinali. È un'opzione senza glutine, che si abbina perfettamente con le verdure (inclusa la salsa di verdure) ed è anche ideale come ripieno.

Miglio

Piccolo, dal sapore leggermente dolce e colore giallo, il miglio è estremamente versatile per quanto riguarda le combinazioni culinarie in cui viene utilizzato. Il miglio si distingue per l'alto contenuto di silicio e ferro (che aiutano a rafforzare le articolazioni e a eliminare le unghie fragili) e fibre (che supportano efficacemente il sistema digestivo). Contiene anche lecitina, che sostiene il nostro sistema nervoso, e inoltre non contiene glutine. Il grano di miglio può essere servito con verdure, frutta e si abbina bene anche al latte. Questo tipo di grano attirerà sia gli amanti dei piatti salati sia coloro che preferiscono dolci e dessert.

Grano d'orzo

Il grano d'orzo è prodotto dai comuni chicchi d'orzo e comprende: orzo, orzo perlato e orzo spezzato. Come per le varianti descritte sopra, anche qui si può parlare di un alto contenuto di fibre e di grandi quantità di vitamina PP. Questo tipo di grano aiuta a combattere il colesterolo cattivo, mantiene in buone condizioni la mucosa intestinale e previene l'aumento della glicemia. Con cosa si abbina meglio il grano d'orzo? Naturalmente con le verdure, preferibilmente di stagione.

Questi sono solo tre tipi di grano, ma va ricordato che ce ne sono molti altri - qui possiamo includere couscous, grano di mais e grano d'avena. Vale la pena assicurarsi che il grano sia spesso presente nei nostri piatti, poiché è una grande fonte di carboidrati complessi e – come abbiamo accennato nelle sezioni precedenti – contiene molti minerali come magnesio, zinco, ferro e potassio. Inoltre, l'inclusione del grano nella dieta può influenzare positivamente la concentrazione e persino migliorare significativamente la qualità del sonno.

 

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Qualcuno ha recentemente acquistato un

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

Biogo.de
Iscriviti per notizie, novità 🧪 e offerte esclusive 🎉📬

Visto di recente

Modifica opzione
Notifica di disponibilità nuovamente
this is just a warning
Login
Carrello della spesa
0 elementi