Proprietà del succo di cavolfiore e il suo utilizzo
- Vantaggi del consumo di succo di cavolfiore
- Succo di cavolfiore in salamoia - sostanze preziose dalle conserve
Succo di cavolfiore – suona interessante? La popolarità della cosiddetta "silage" è aumentata negli ultimi anni. Alcuni la vedono come un rimedio per disturbi lievi e stagionali, altri come un buon supporto per il lavoro dell'intestino e del sistema digestivo. Tuttavia, come si scopre, il succo di cavolfiore in salamoia può supportare il corpo in diversi altri modi.
Il cavolfiore è una verdura che in Polonia viene coltivata e consumata volentieri. Tuttavia, di solito viene servito come contorno a pasti serali pesanti. Per peggiorare le cose, molte persone tendono a cuocere troppo a lungo il cavolfiore (e il broccolo), perdendo così la maggior parte dei suoi nutrienti preziosi. L'estrazione del succo dai fiori di cavolfiore in salamoia è un metodo per fornire al corpo la maggior parte degli ingredienti naturalmente contenuti. Allo stesso tempo, l'acido lattico contenuto in questo tipo di preparati supporta ulteriormente la flora intestinale e contribuisce a rafforzare l'immunità e il comfort digestivo.
Vantaggi del consumo di succo di cavolfiore
Il succo di cavolfiore in salamoia è una fonte di sostanze preziose molto utili per il corpo. Basta citare ingredienti come l'acido lattico o i batteri probiotici, che supportano la funzione dell'intero sistema digestivo. Il cavolfiore stesso è naturalmente ricco di vitamine B (acido folico), A, E, K e C e fornisce al corpo anche fosforo e potassio. Ciò contribuisce anche a una pelle sana e luminosa, capelli lucenti e unghie forti.
Il vero tesoro contenuto nel fiore del cavolfiore, ma anche in altre crucifere come cavoletti di Bruxelles, cavolo riccio o ravanello, sono gli isotiocianati. Alcune di queste sostanze, come il sulforafano, sono attualmente oggetto di studi molto accurati per un possibile impiego nella chemioprevenzione (metodi naturali per prevenire la formazione del cancro). Allo stesso tempo, queste sostanze supportano la funzione del fegato, contribuendo così a una più rapida depurazione del corpo dalle tossine.
Grazie a ciò, il succo di cavolfiore vegetale ha soprattutto proprietà di supporto per il sistema immunitario e digestivo. Il metodo di estrazione del succo - spremitura a freddo - consente di conservare la maggior parte delle sostanze preziose, grazie alle quali possono entrare direttamente nel corpo.
Allo stesso tempo, il contenuto di micro e macronutrienti nel cavolfiore come ferro, calcio, potassio e sodio contribuisce a compensare la carenza di queste sostanze nella dieta quotidiana.
Succo di cavolfiore in salamoia - sostanze preziose dalle conserve
Prodotti come il succo di cavolfiore spremuto a freddo sono particolarmente consigliati in periodi di difese immunitarie indebolite e frequenti malattie – ma non solo. Durante l'anno vale anche la pena di scegliere cavoli e cetrioli in salamoia, provare il kimchi coreano o lasciarsi tentare di tanto in tanto da una bottiglia di kombucha. L'acido lattico già menzionato, che si forma nel processo di fermentazione, facilita la sintesi di alcune vitamine (K o E).
Cetrioli e succhi ricchi di minerali offrono la possibilità di bilanciare l'equilibrio elettrolitico nel corpo, cosa particolarmente raccomandata per chi si allena o in periodi di malattia. Una terapia antibiotica può indebolire la qualità e la varietà della flora intestinale, quindi durante il suo utilizzo è consigliabile includere prodotti in salamoia nel menu quotidiano.
Questi tipi di preparati sono considerati probiotici naturali, che agiscono praticamente come integratori alimentari per ogni persona. Tuttavia, le persone che soffrono di acidità e disturbi diagnosticati del sistema digestivo dovrebbero fare attenzione a non consumare eccessivamente prodotti in salamoia.
LA SCELTA DELL'EDITORE
Datteri secchi 1 kg BIOGO
- €4,21
€4,95- €4,21
- Prezzo unitario
- / per
Semi di girasole pelati 1 kg BIOGO
- €3,04
€3,57- €3,04
- Prezzo unitario
- / per
Mandorle 1 kg BIOGO
- €11,69
€13,75- €11,69
- Prezzo unitario
- / per
Mango essiccato bio 400 g BIOGO
- €10,99
- €10,99
- Prezzo unitario
- / per
Noci 800 g BIOGO
- €8,65
€10,18- €8,65
- Prezzo unitario
- / per
SEMI DI GIRASOLE SGUSCIATI BIO 1 KG BIOGO
- €4,44
€5,22- €4,44
- Prezzo unitario
- / per
Semi di chia (Salvia Hispanica) bio 1 kg BIOGO
- €7,02
€8,26- €7,02
- Prezzo unitario
- / per
Fiocchi d'avena 800 g BIOGO
- €2,34
€2,76- €2,34
- Prezzo unitario
- / per
Scaglie di cocco bio 500 g BIOGO
- €10,07
- €10,07
- Prezzo unitario
- / per
Popcorn (chicchi di mais) bio 1 kg BIOGO
- €5,84
- €5,84
- Prezzo unitario
- / per